

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA DEL SERVIZIO DI VENDITA ONLINE
Premesse: efficacia dei termini e delle condizioni di vendita
I presenti termini e condizioni di vendita del servizio di vendita online (in seguito, “Termini e Condizioni”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.orodeicolli.com (di seguito il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti a distanza (D.lgs. 70/2003).
Il presente Sito è di proprietà di Azienda Agricola Oro dei Colli di Logoteta Antonio, P.IVA 02745110060, Numero REA AL 313161, con sede legale in Via Magrassi n. 3, 15050 - Casasco (AL) (di seguito “Oro Dei Colli”), ed è dedicato alla vendita al dettaglio di generi alimentari.
Il venditore è: Azienda Agricola Oro Dei Colli di Logoteta Antonio
Sede legale: Via Magrassi n. 3, 15050 - Casasco (AL),
P.IVA 02745110060
Numero REA AL 313161
Oro Dei Colli osserva la normativa in materia di contratti conclusi a distanza di cui agli art. 50 e seguenti del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e D.lgs. 70/2003 e successive modifiche e integrazioni.
I contratti conclusi a distanza con Oro Dei Colli attraverso il Sito sono regolati dai presenti termini e condizioni nel rispetto della normativa italiana.
Le lingua del contratto è l’italiano con traduzione in inglese.
L’Acquirente è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente i seguenti termini e condizioni che sono stati messi a sua disposizione sul Sito per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Art. 1 – Premesse
1.1 Le premesse fanno parte integrante dei presenti Termini e Condizioni.
Art. 2 – Definizioni
2.1 Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali di Oro Dei Colli, stipulato tra questa e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici.
2.2 Con l’espressione “Acquirente” si intende la persona fisica o giuridica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto.
Art. 3 – Oggetto del contratto
3.1 Oro Dei Colli vende e l’Acquirente acquista con un contratto di vendita a distanza, attraverso la rete internet, i prodotti e servizi selezionati e ordinati dall’Acquirente tra quelli inseriti nel catalogo elettronico sul sito www.orodeicolli.com e al momento disponibili.
Art. 4 – Modalità di stipulazione del contratto
4.1 Il contratto tra Oro Dei Colli e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.orodeicolli.com ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni di cui al precedente art. 3.
4.2 Il contratto si intende concluso, ed è vincolante per entrambe le parti, dopo l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto regolato dai presenti Termini e Condizioni. L’ordine di acquisto trasmesso e confermato tramite il Sito vale come proposta irrevocabile di acquisto. La conferma d’ordine verrà inviata da Oro Dei Colli all’Acquirente all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione entro un giorno dall’inoltro dell’ordine; tale conferma riporterà i dati d’ordine e varrà come accettazione di proposta contrattuale.
4.3 Una volta che l’Acquirente avrà confermato ed inviato al sistema gli ordini, questi non possono più essere modificati o bloccati e saranno quindi pienamente vincolanti per il Cliente. Pertanto è responsabilità dell’Acquirente accertare la correttezza prima di darne conferma. In caso di errori di compilazione, l’Acquirente potrà inviare una rettifica, entro e non oltre 2 ore dall’ordine, all’indirizzo e-mail orodeicolli.mieleinfavo@gmail.com.
4.4 In caso di eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti a fattori non prevedibili o altre cause, Oro Dei Colli si impegna a comunicare tempestivamente via e-mail all’Acquirente l’indisponibilità del prodotto e a rifondere o comunque non addebitare all’Acquirente il prezzo corrispondente, ovvero a informare l’Acquirente quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
​
4.5 Oro Dei Colli si riserva la facoltà di non accettare ordini d’acquisto incompleti e/o non debitamente compilati dandone comunicazione all’indirizzo e-mail indicato dall’Acquirente.
4.6 Oro Dei Colli si riserva il diritto di NON accettare ordini futuri (in contrassegno), provenienti da Acquirenti che precedentemente non abbiano ritirato i colli, lasciandoli in giacenza. Nel caso specifico, i pagamenti per eventuali ordini futuri, dovranno avvenire anticipatamente per essere accettati, pena l’annullamento dell’ordine senza avviso alcuno.
4.7 Può accadere che alcuni prodotti siano temporaneamente non disponibili; l'ordine verrà comunque inviato con i prodotti disponibili, dopo averne dato comunicazione via e-mail all’Acquirente e si procederà con l’emissione del rimborso o di un buono sconto per l’ordine successivo, di importo pari all’articolo mancante, a discrezione della scelta fornita dall’Acquirente.
4.8 Tutti i prodotti in vendita sono descritti in modo dettagliato nelle schede tecniche e descrittive fornite ed illustrate sul sito.
​
4.9 Le immagini dei prodotti sono a titolo rappresentativo, avendo scopo di presentazione della vendita e può differire per colore, dimensioni o dal browser del dispositivo utilizzato etc. In caso di differenze, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto. Non c'è alcuna garanzia da parte di Oro Dei Colli, che le foto corrispondano nell'esattezza o con il prodotto reale sia per aspetti cromatici dei prodotti e delle confezioni. Perciò le immagini e le fotografie sono da considerarsi puramente illustrative e non vincolanti. Talvolta confezionamento ed etichettatura dei prodotti possono subire variazioni rispetto alla fotografia di presentazione.
4.10 I prodotti del Sito non vengono forniti in prova né omaggio; per questo motivo l’Acquirente è esclusivo responsabile della scelta dell’ordine e della corrispondenza alle proprie esigenze.
Art. 5 – Obblighi dell’Acquirente
5.1 L’Acquirente, al momento della procedura di acquisto online, si impegna a prendere visione e ad accettare i presenti Termini e Condizioni, che possono essere stampati e/o conservati; ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli articoli 52 e 53 del D.lgs. 206/05 e successive modifiche e integrazioni.
5.2 Per acquistare i prodotti l’Acquirente dovrà registrarsi sul Sito, indicando i propri dati anagrafici, la residenza completa di numero civico e, ai fini della correttezza nel completamento dell’ordine, un indirizzo e-mail valido, un recapito telefonico corretto, carte di credito ed in caso di aziende anche la ragione sociale, il numero di P.IVA e codice fiscale.
5.3 In fase di registrazione sul sito, l’Acquirente sceglierà una password da utilizzare per ogni accesso: la password è strettamente personale e non deve essere ceduta a terzi. L’Acquirente è il solo responsabile della password che Oro Dei Colli non ha possibilità di conoscere, pertanto, in caso di uso illegittimo, l’Acquirente ne è l’esclusivo responsabile e deve procedere alla sostituzione nel caso sospetti che qualcuno ne sia al corrente.
5.4 L’Acquirente registrato per ogni accesso al Sito dovrà procedere all’autenticazione inserendo i propri dati di registrazione.
5.5 Il controllo che i propri dati personali siano corretti e sempre aggiornati è onere dell’Acquirente che in caso di modifiche, provvederà in autonomia ad aggiornare modificare eventuali dati, tramite l’area gestione profilo personale presente a sito.
5.6 All’Acquirente è severamente vietato inserire dati falsi e/o inventati nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto di vendita e le relative ulteriori comunicazioni. I dati anagrafici e la e-mail devono corrispondere esclusivamente ai propri dati personali e non a quelli di terze persone.
5.7 L’Acquirente dichiara di avere la maggiore età e capacità legale.
Art. 6 - Tempi e modalità della consegna
6.1 Per la spedizione degli ordini Oro Dei Colli si avvale del sevizio di società terze a mezzo Corriere: TNT, DHL, UPS, BRT E Poste Italiane. Il Corriere provvede alla consegna nel luogo ed indirizzo indicato dall’Acquirente al momento dell’ordine di acquisto. Non è possibile consegnare ad indirizzi diversi da quello indicato nell’ordine di acquisto, neanche richiedendolo nelle note.
6.2 Le consegne avvengono, indicativamente entro il termine di 3-5 giorni lavorativi, decorrenti dalla data di trasmissione della conferma dell’ordine d’acquisto da parte di Oro Dei Colli. Non si effettuano consegne nei fine settimana (sabato e domenica) e nei giorni festivi.
6.3 I tempi di consegna dipendono esclusivamente dal Corriere e variano anche in funzione al luogo di destinazione dei colli. I tempi indicati al punto 6.2 ovvero al momento dell’ordine, hanno un valore puramente indicativo. Oro Dei Colli si impegna a consegnare gli articoli comunque entro 30 (trenta) giorni dell’ordine.
6.4 La consegna da parte del Corriere avrà luogo senza appuntamento, né su accordo telefonico con l’Acquirente. In ogni caso è consigliato indicare un numero di telefono (meglio se di telefonia mobile) ove il Corriere possa contattare l’Acquirente per la consegna. In caso di assenza alla consegna, il Corriere proverà una seconda consegna nei giorni programmati tra lo stesso corriere e l’acquirente. In caso di impossibilità a contattare l’Acquirente, l’ordine verrà riconsegnato a Oro Dei Colli dopo 2 (due) giorni lavorativi dall’inizio della giacenza.
6.5 In caso di riconsegna dell’ordine presso la sede di Oro Dei Colli, la stessa procederà, entro 15 giorni, al rimborso dell’importo pagato dall’Acquirente al netto dei costi di spedizione, riconsegna del Corriere e dell’eventuale periodo di giacenza e custodia del plico presso la filiale del Corriere.
6.6 Le consegne e le spedizioni possano subire ritardi nei periodi festivi o di maggiore affluenza, per condizioni climatiche avverse.
6.7 Oro Dei Colli non è responsabile per disservizi attribuibili al Corriere come ritardi, scioperi o eventi atmosferici che ritardino la consegna; parimenti non è responsabile per eventuali disagi causati all’Acquirente.
6.8 Le consegne sono possibili esclusivamente nel territorio italiano e nei paesi EU.
Art. 7 - Danno da trasporto
7.1 Nel caso in cui l’Acquirente riscontri eventuali danni all’imballo della spedizione o la mancata corrispondenza del numero dei colli dovrà immediatamente apporre una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere, oppure rifiutare l’accettazione del collo danneggiato scrivendone il motivo sulla lettera di vettura che il Corriere richiede di firmare per ricevuta della consegna. L’Acquirente che abbia accettato con riserva di controllo il collo e abbia successivamente riscontrato un danneggiamento del prodotto dovrà entro otto (8) giorni dall’avvenuta consegna, denunciare il danno inviando una lettera raccomandata A/R a Azienda Agricola Oro dei Colli di Logoteta Antonio, con sede legale in Via Magrassi n. 3, 15050 - Casasco (AL), oppure Pec alogoteta@ultracert.it.
7.2 L’Acquirente dovrà specificare ed allegare oltre al motivo della denuncia anche il numero d’ordine dell’acquisto e la documentazione fiscale.
7.3 Qualora l’Acquirente non agisca nei modi e nei termini indicati nei precedenti punti 7.1 e 7.2 del presente articolo perderà i diritti alla sostituzione o al rimborso.
7.4 A seguito della denuncia presentata dall’Acquirente, Oro Dei Colli provvederà a sostituire il prodotto danneggiato. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, Oro Dei Colli non fosse in grado di sostituire il prodotto, potrà procedere alla restituzione dell’importo pagato.
7.5 In caso di rifiuto della consegna senza giustificato motivo, i costi di spedizione, giacenza presso il Corriere e reso restano a carico dell’Acquirente.
Art. 8 – Denuncia vizi e garanzia legale
8.1 Oro Dei Colli si obbliga a consegnare all’acquirente beni conformi al contratto di vendita ed è responsabile nei confronti dell’acquirente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
8.2 I prodotti sono coperti dalla garanzia legale di due anni per i difetti di conformità ai sensi degli artt. 128,129, 130, 131, 132, 134, 135 del D.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni.
8.3 La garanzia è riservata al consumatore come definito dal D.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni e non si applica ai beni deteriorabili e deperibili.
8.4 Nel caso in cui l’Acquirente riscontri difetti di conformità dovrà denunciare il vizio, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data di scoperta del difetto, inviando una lettera raccomandata A/R a Azienda Agricola Oro dei Colli di Logoteta Antonio, con sede legale in Via Magrassi n. 3, 15050 - Casasco (AL), oppure Pec alogoteta@ultracert.it. L’Acquirente dovrà specificare oltre al motivo della denuncia anche il numero d’ordine dell’acquisto e la documentazione fiscale.
8.5 La garanzia legale copre solamente la sostituzione del bene non conforme al contratto di vendita, in quanto oggetto del contratto sono prodotti alimentari. La garanzia non opera nel caso in cui i difetti denunciati derivino dalla errata conservazione, manipolazione o utilizzo o trasporto del prodotto da parte dell’Acquirente o in caso di mancato rispetto delle istruzioni fornite dal produttore dell’alimento presenti sulla etichetta del prodotto. Parimenti, la garanzia non opera tutte le volte in cui il difetto sia riconducibile alla condotta colpevole o dolosa dell’Acquirente o dipendente da altre cause non riferibili alla produzione e trasporto del prodotto fino al domicilio dell’Acquirente.
​
8.5 In caso di difetto di conformità, debitamente denunciato entro i termini di legge, l’Acquirente avrà diritto alla sostituzione del prodotto entro un congruo termine a meno che il rimedio stesso non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso, ovvero avrà diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
8.6 Oro Dei Colli si riserva di comunicare all’Acquirente se provvederà al ritiro del prodotto difettoso.
8.7 I tempi operativi per l’espletamento delle attività inerenti la garanzia sono variabili e sono determinati dal tipo di prodotto e dalla natura del difetto.
8.8 Oro Dei Colli non potrà mai, in alcuno caso, essere gravata di oneri derivanti da eventuali ritardi nella consegna del prodotto sostituito o dalla restituzione del prezzo. In ogni caso, salvi casi eccezionali, la sostituzione sarà effettuata entro 60 giorni dalla consegna del prodotto difettoso a Oro Dei Colli. In caso contrario, l’Acquirente potrà esperire uno dei rimedi alternativi previsti dalla legge (risoluzione del contratto o riduzione del prezzo pagato tenuto conto dell’eventuale uso del bene).
Art. 9 – Diritto di recesso
9.1 Ai sensi di legge l’Acquirente potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto senza specificarne il motivo e senza il pagamento di penalità entro il termine di 14 giorni decorrenti dal giorno in cui in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente, acquisisce il possesso fisico dei beni ove siano stati soddisfatti gli obblighi di informazione previsti dall’art. 52 del D.lgs. 206/2005 e successive modifiche.
9.2 Nel caso in cui Oro Dei Colli non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione di cui agli artt. 52 e 53 del D.lgs. 206/2005 e successive modifiche ed integrazioni il termine per l’esercizio del diritto di recesso termina 12 mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale. Tale ultimo termine si applica anche nel caso in cui Oro Dei Colli fornisca un’informazione incompleta o errata che non consenta il corretto esercizio del diritto di recesso.
9.3 Il diritto di recesso dovrà essere esercitato dall’Acquirente con l’invio di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, oppure tramite qualunque altra dichiarazione, purché esplicita, da inviare all'indirizzo Azienda Agricola Oro dei Colli di Logoteta Antonio, con sede legale in Via Magrassi n. 3, 15050 - Casasco (AL), oppure Pec alogoteta@ultracert.it, e-mail orodeicolli.mieleinfavo@gmail.com. Nel caso si scegliesse quest’ultima modalità, verrà trasmessa, via mail, una conferma di ricevimento di detto recesso.
9.4 La comunicazione inviata, per agevolare l’esercizio del recesso e lo svolgimento delle operazioni necessarie da parte di Oro Dei Colli, deve riportare nome e cognome dell’Acquirente, indirizzo email, il numero d’ordine dell’acquisto, la volontà di recedere dall’acquisto e il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso; l’Acquirente dovrà inoltre allegare copia di un documento di identità, copia della documentazione fiscale di acquisto, indicare sia un numero telefonico sul quale potrà essere contattato, sia le coordinate bancarie del conto corrente sul quale vorrà ricevere il rimborso di quanto pagato.
9.5 Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
9.6 Una volta pervenuta la comunicazione di recesso, Oro Dei Colli provvederà a comunicare all’Acquirente l’indirizzo al quale effettuare la spedizione dei prodotti da restituire e l’autorizzazione alla restituzione dei prodotti stessi.
9.7 L’Acquirente dovrà spedire il prodotto integro, accuratamente imballato nella sua confezione originale, completo di tutto quanto in origine contenuto, all’indirizzo comunicato, in difetto Oro dei Colli non potrà dare seguito al rimborso.
9.8 La spedizione da parte dell’Acquirente dovrà avvenire tramite Corriere o consegna al Venditore o ad un terzo da questi autorizzato entro 14 giorni dalla avvenuta comunicazione di recesso dal contratto ad Oro Dei Colli.
9.9 Sono a carico dell’Acquirente le spese sostenute per la restituzione dei prodotti ad Oro Dei Colli.
9.10 Al ricevimento del prodotto, verificato il non utilizzo dello stesso, Oro Dei Colli provvederà a rimborsare all’Acquirente l’importo corrisposto, utilizzando la stessa forma di pagamento utilizzata dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo diversa indicazione dell’Acquirente nella comunicazione scritta in cui comunica il recesso.
9.11 Ai fini della scadenza del termine dei 14 giorni dalla avvenuta comunicazione di recesso dal contratto ad Oro dei Colli, il collo si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all’ufficio postale accettante o allo spedizioniere.
Art. 10 – Prezzi
10.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all'interno del sito www.orodeicolli.com possono essere aggiornati e pertanto quotidianamente subire variazioni.
10.2 L’Acquirente corrisponderà ad Oro Dei Colli per i prodotti acquistati il prezzo indicato nel catalogo online al momento in cui l’Acquirente stesso ha effettuato l’ordine. Detto prezzo sarà espresso in Euro e sarà comprensivo di IVA.
10.3 Non sono previsti importi minimi per effettuare un ordine.
Art. 11 – Spese di spedizione
11.1 Le spedizioni in Italia hanno un costo di Euro 7,41 per ogni ordine. Per conferma verrà inviata una email contenente il codice tracking per il monitoraggio del pacco.
Art. 12 - Responsabilità
12.1 Oro Dei Colli non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
12.2 Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi similari, nonché provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri o dei vettori dei quali Oro Dei Colli si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo di quest’ultimo.
12.3 Fermo restando quanto previsto dall’art. 8 della Direttiva U.E. 7/1997 e dell’art. 56 D. Lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni, Oro Dei Colli non assume alcuna responsabilità per l’uso fraudolento eventualmente fatto da terzi dei dati della carta di credito forniti dall’Acquirente.
12.4 Oro Dei Colli non potrà ritenersi responsabile, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
12.5 Oro Dei Colli non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Art. 13 – Modalità di pagamento e fatturazione
13.1 L’Acquirente provvede al pagamento dei prodotti ordinati secondo le seguenti modalità:
-
carta di credito appartenente ai circuiti Visa e Mastercard;
-
Paypall.
13.2 Oro Dei Colli accetta anche carte di credito abilitate al servizio 3-D secure, per il cui utilizzo sarà richiesto un ulteriore PIN.
13.3 Il pagamento sarà comprensivo delle spese per il contributo di spedizione, ove previste, a carico dell’Acquirente, secondo le modalità pubblicate sul Sito.
Art. 14 – Risoluzione del Contratto e Clausola Risolutiva Espressa
15.1 Le obbligazioni assunte dall’Acquirente ai sensi dell'art. 5 di cui sopra (Obblighi dell’Acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente deve effettuare, hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempienza da parte dell’Acquirente di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Oro Dei Colli di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
Art. 15 – Modifiche
16.1 Oro Dei Colli si riserva di variare in qualsiasi momento i presenti termini e condizioni, pubblicando sul Sito www.orodeicolli.com la versione di volta in volta aggiornata. Le eventuali nuove clausole saranno efficaci per gli acquisti effettuati successivamente alla data dell’intervenuta modifica.
Art. 16 – Legge applicabile
Il presente contratto è regolato dalla Legge Italiana. I presenti Termini e Condizioni si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al D. Lgs. 206/05 e successive modifiche e integrazioni ed al codice civile.
Art. 17 – Foro competente
Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione del presente contratto stipulato online tramite il sito www.orodeicolli.com è sottoposta alla giurisdizione italiana.
Per le controversie insorte fra le Parti in relazione al presente contratto è competente il giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Acquirente se ubicati nel territorio dello Stato Italiano.
Art. 18 – Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente
18.1 Oro Dei Colli, titolare autonomo del trattamento dei dati dell’Acquirente, tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016.
18.2 I dati personali anagrafici acquisiti direttamente e/o tramite terzi da Oro Dei Colli, titolare autonomo del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, d.lgs. 196/2003 e Art. 6 del Regolamento UE 679/2016 GDPR).
18.3 Oro Dei Colli si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall'Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
Relativamente all’acquisizione dei dati personali informiamo l’Acquirente che può esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016, nonché dall’art. 7 del Codice Privacy, qui di seguito riportati.
Accesso alle seguenti informazioni:
- finalità del trattamento;
- categorie di dati personali in questione;
- destinatari o categorie di destinatari a cui tali dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
Rettifica, con ciò intendendo:
correzione dei dati personali inesatti che lo riguardano senza giustificato ritardo,
integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
Cancellazione dei dati che la riguardano senza ingiustificato ritardo, se:
- i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- è formulata una revoca del consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- lei si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione;
Limitazione del trattamento:
- qualora contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento di verificare l’esattezza di tali dati personali;
- quando il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- quando i dati personali sono necessari all'interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento:
- qualora lei si opponga al trattamento in virtù del diritto di opposizione;
Ricevere notifica in caso di avvenuta rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
Portabilità dei dati: ovvero diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, qualora: il trattamento si basi sul consenso espresso dell’interessato per una o più specifiche finalità o avvenga in ragione di un contratto siglato con l’interessato e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;
Opposizione in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
18.4 L’Acquirente ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenesse che i diritti qui indicati non le siano stati riconosciuti.
18.5 Per esercitare i diritti suesposti l’Acquirente può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una lettera raccomandata A/R a Azienda Agricola Oro dei Colli di Logoteta Antonio, con sede legale in Via Magrassi n. 3, 15050 - Casasco (AL), oppure Pec alogoteta@ultracert.it o via e-mail orodeicolli.mieleinfavo@gmail.com. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso.
18.6 In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
18.7 Ulteriori informazioni sulla privacy & cookie policy adottate sul sito www.orodeicolli.com possono essere trovate nelle apposite sezioni.
Art. 19 - Modalità di archiviazione del contratto
19.1 Ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs. 70/2003, Oro Dei Colli informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale secondo criteri di riservatezza e sicurezza.